Features
I sensori di ossigeno della serie OXYSENS utilizzano una cella miniaturizzata all’ossido di zirconio, basata sull’effetto della limitazione di corrente nella zona di diffusione, noto come “effetto Kundsen”.
Questa tecnologia, evolutiva rispetto alla tradizionale tipicamente a cella elettrochimica, offre prestazioni eccellenti come stabilità a lungo termine, campo esteso temperatura d’esercizio, assenza totale di manutenzioni periodiche, peso ed ingombri ridotti.
Il sistema è caratterizzato da un controllo completo a microprocessore, che permette di preservare il buon funzionamento del sensore con un particolare circuito elettronico che protegge la cella da esposizioni temporanee a concentrazioni troppo elevate.
Le funzioni di base consentono di soddisfare ogni tipo d’esigenza applicativa, e comprendono:
- controllo a microprocessore
- 2 set-point configurabili dall’utente, con uscita cumulativa a relè
- uscita lineare 4…20mA
- uscita bidirezionale RS485 oppure RS485 con protocollo ModBus RTU
- taratura Zero e Span regolabile mediante appositi trimmer sulla scheda elettronica
- programmazione mediante software specifico per: impostazione dati di configurazione del ModBus, soglie di allarme